FAQ Vetrate Scorrevoli - Domande più Frequenti - Infissi Roma Group

Le vetrate scorrevoli trasformano gli spazi con eleganza e funzionalità. Questa pagina raccoglie risposte professionali alle domande più frequenti su materiali, isolamento, sicurezza e possibilità progettuali. Una guida chiara e completa, a cura di Infissi Roma Group, per scegliere la soluzione più adatta al tuo spazio.

Vetrate Scorrevoli Roma
  • 1. Cosa sono le vetrate scorrevoli?

    Sono sistemi in vetro con apertura laterale su binari, ideali per chiudere verande, terrazzi, balconi o ambienti interni in modo elegante e funzionale.




  • 2. Meglio vetrate in alluminio o in PVC?

    L’alluminio è nettamente superiore: più stabile, durevole e adatto a sostenere grandi superfici vetrate. Il PVC è meno indicato per soluzioni scorrevoli strutturalmente impegnative.




  • 3. Le vetrate scorrevoli sono isolanti?

    Sì, se realizzate con vetrocamera e profili in alluminio a taglio termico, garantiscono ottimo isolamento sia termico che acustico.




  • 4. Si possono montare su balconi e terrazzi esistenti?

    Assolutamente sì. Le vetrate scorrevoli in alluminio si realizzano su misura e si adattano a ogni tipo di apertura, anche senza opere murarie invasive.




  • 5. È necessario richiedere permessi per installarle?

    Dipende dal Comune e dal tipo di chiusura. In molti casi serve una CILA o autorizzazione condominiale, soprattutto se si modifica il prospetto.




  • 6. Le vetrate scorrevoli proteggono dalla pioggia e dal vento?

    Sì. I profili in alluminio con guarnizioni e i vetri a tenuta completano una chiusura efficace contro gli agenti atmosferici.




  • 7. È possibile avere vetri trasparenti o satinati?

    Sì. I vetri possono essere personalizzati: trasparenti, satinati, fumé, con serigrafie o trattamenti anti-UV.




  • 8. Si possono chiudere a chiave?

    Certo. Le vetrate possono essere dotate di sistemi di chiusura a scatto, serrature o blocchi di sicurezza invisibili.




  • 9. Quanto durano le vetrate scorrevoli in alluminio?

    Oltre 30 anni. L’alluminio è resistente, non arrugginisce, non si deforma e mantiene inalterate le sue prestazioni nel tempo.




  • 10. Le vetrate scorrevoli rientrano nei bonus fiscali?

    Sì, se contribuiscono all’efficienza energetica o fanno parte di una ristrutturazione, possono accedere al Bonus Casa o all’Ecobonus.




  • 11. Posso usare le vetrate scorrevoli per chiudere un portico?

    Sì. Sono ideali per chiudere portici o pergolati, creando ambienti vivibili tutto l’anno senza perdere luce e apertura visiva.



  • 12. Le vetrate scorrevoli sono sicure contro le intrusioni?

    Se abbinate a vetri antieffrazione e chiusure di sicurezza, offrono un buon livello di protezione, soprattutto in versione blindata o rinforzata.



  • 13. Che tipo di binario viene utilizzato?

    Si utilizzano binari a più vie in alluminio, resistenti e fluidi nel movimento, anche con opzioni a scomparsa o a filo pavimento.



  • 14. Sono adatte anche per interni?

    Assolutamente sì. Le vetrate scorrevoli sono perfette per dividere ambienti interni, come cucine, saloni, studi o uffici open space.



  • 15. Richiedono manutenzione?

    Minima. Basta una pulizia periodica dei vetri e delle guide. L’alluminio non teme l’usura né l’umidità.



  • 16. È possibile creare un angolo tutto vetro?

    Sì. Le strutture in alluminio permettono la realizzazione di angoli tutto vetro, anche con apertura a 90° continua e senza montanti.



  • 17. Le vetrate scorrevoli proteggono anche dal rumore?

    Sì, se realizzate con vetri fonoisolanti e profili ben sigillati. Ideali per zone trafficate o esposte a rumori esterni.



  • 18. Posso avere una vetrata scorrevole senza profili verticali?

    Sì. Esistono sistemi “tutto vetro” con solo binari orizzontali, per una massima trasparenza e resa estetica.



  • 19. Le vetrate aumentano il valore dell’immobile?

    Sì. Migliorano estetica, comfort e superficie fruibile, rendendo l’abitazione più moderna e funzionale.



  • 20. Si possono integrare tende o schermature?

    Sì. È possibile integrare tende tecniche, veneziane o screen solari sia internamente che tra vetro e vetro, anche con controllo motorizzato.



Hai un balcone, terrazzo o ambiente da valorizzare? Scegli la libertà e la luce delle vetrate scorrevoli.

Le vetrate scorrevoli rappresentano una delle soluzioni più eleganti e intelligenti per ampliare i tuoi spazi abitativi. Che si tratti di un terrazzo da chiudere o di un open space da valorizzare, Infissi Roma Group ti offre consulenza, progettazione su misura e installazione professionale.

📞 Richiedi subito un preventivo gratuito
📍 Operiamo a Roma e Provincia
🔧 Soluzioni personalizzate con profili in alluminio di alta qualità