FAQ Porte Blindate: Le 10 Domande e Risposte più Frequenti

La porta blindata è molto più di un ingresso: è il primo elemento di protezione della tua casa e spesso il primo dettaglio che comunica stile e sicurezza. In questa sezione rispondiamo alle domande più comuni su materiali, classi antieffrazione, finiture e funzionalità, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Porte Blindate Roma
  • 1. Perché installare una porta blindata?

    Per proteggere l’abitazione da intrusioni, garantire isolamento termoacustico e migliorare l’estetica d’ingresso.





  • 2. Che cos’è la classe di sicurezza di una porta blindata?

    È una certificazione che va da 1 a 6 e indica la resistenza ai tentativi di scasso. Per abitazioni si consiglia almeno la classe 3 o 4.



  • 3. Quanto dura una porta blindata?

    Con materiali di qualità e posa professionale, può durare oltre 30 anni senza perdere prestazioni strutturali o estetiche.






  • 4. Meglio porta blindata con rivestimento in legno o alluminio?

    L’alluminio è più resistente agli agenti atmosferici, non richiede manutenzione ed è disponibile in tantissime finiture. Il legno è più delicato e soggetto a usura.





  • 5. Una porta blindata isola dal rumore e dal freddo?

    Sì. I modelli più moderni hanno pannelli coibentati e guarnizioni che migliorano l’isolamento termico e acustico.





  • 6. È possibile personalizzare l’estetica della porta blindata?

    Sì. Infissi Roma offre ampie possibilità di personalizzazione: colori, pannelli pantografati, maniglie, vetri decorativi e molto altro.





  • 7. Posso installare una porta blindata su un vecchio telaio?

    In genere si consiglia la sostituzione completa, ma in alcuni casi è possibile mantenere il controtelaio esistente con opportune modifiche.





  • 8. Esistono porte blindate con vetro?

    Sì. I vetri sono stratificati e antieffrazione. Ideali per ingressi con bisogno di luce naturale senza rinunciare alla sicurezza.





  • 9. La porta blindata è compatibile con sistemi smart?

    Sì. Sono disponibili modelli con apertura elettronica tramite tastiera, badge, impronta o controllo da smartphone.





  • 10. Quanto costa una porta blindata su misura?

    Dipende da classe, finiture, dimensioni e optional. L’alluminio come rivestimento ha un costo maggiore, ma garantisce zero manutenzione.





  • 11. Qual è la differenza tra cilindro europeo e doppia mappa?

    Il cilindro europeo è più moderno, sicuro e facile da sostituire. È oggi lo standard su tutte le porte blindate di fascia medio-alta.



  • 12. La porta blindata si può installare in facciata esposta al sole e alla pioggia?

    Sì, se dotata di rivestimenti in alluminio o HPL, perfetti per resistere agli agenti atmosferici.



  • 13. Cosa sono i rostri anti-strappo?

    Sono elementi in acciaio che impediscono lo sfilamento dell’anta in caso di tentativo di scasso, bloccando la porta anche dal lato cerniere.



  • 14. Le porte blindate possono avere apertura verso l’esterno?

    Sì, anche se meno comune. È possibile realizzare porte blindate con apertura esterna, compatibilmente con le normative locali e lo spazio disponibile.



  • 15. È possibile insonorizzare una porta blindata?

    Sì. Con appositi pannelli e guarnizioni fonoassorbenti si può raggiungere un isolamento acustico anche superiore ai 40 dB.



  • 16. Posso mantenere l’estetica condominiale con una porta blindata?

    Sì. Infissi Roma realizza pannelli esterni coordinati con l’estetica del palazzo, mantenendo all’interno le personalizzazioni desiderate.



  • 17. Quanto pesa una porta blindata?

    Dipende dal modello, ma in media dai 100 ai 150 kg. I cardini e il telaio sono progettati per sostenerla in piena sicurezza.



  • 18. Posso installare una porta blindata in una casa d’epoca?

    Sì, con profili sottili e pannelli personalizzati. È possibile anche integrare elementi decorativi per mantenere il contesto architettonico.



  • 19. Le porte blindate hanno garanzia?

    Sì, in genere dai 2 ai 10 anni. Infissi Roma fornisce anche assistenza post vendita su posa, accessori e ferramenta.



  • 20. Le porte blindate accedono a bonus fiscali?

    Sì. In caso di sostituzione per miglioramento della sicurezza o ristrutturazione, si può accedere al Bonus Sicurezza al 50%.



Sicurezza, comfort e design: scegli la tua porta blindata su misura con Infissi Roma.


Le porte blindate di nuova generazione non proteggono soltanto: isolano dal rumore, migliorano l'efficienza energetica e valorizzano l’ingresso di casa. Con Infissi Roma puoi contare su soluzioni certificate, belle da vedere e pensate per durare nel tempo. Finiture personalizzate, accessori smart, rivestimenti per interno ed esterno: ogni dettaglio è studiato su misura per te.

📞 Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito
📍 Installiamo a Roma e provincia
🔐 Alta sicurezza, estetica curata, comfort garantito